Tutto sul nome MAJDA

Significato, origine, storia.

Il nome Majda ha origini arabe e significa "serena" o "pacifica". È formato dalle parole "salaam", che significa pace, e dall'articolo determinativo "al-", che in arabo indica la presenza di una qualità o di uno stato. Inoltre, il nome Majda può anche essere associato alla parola araba "majida", che significa "preziosa" o "ricca".

L'origine del nome Majda risale all'antichità e si ritiene che sia stato dato per la prima volta a una donna nella cultura islamica. Nel corso dei secoli, il nome ha acquisito popolarità in molti paesi del mondo, anche al di fuori del mondo arabo.

Oggi, Majda è un nome diffuso soprattutto nel Medio Oriente e nell'Asia meridionale, ma si può trovare anche in Europa e in America del Nord. Non esistono informazioni specifiche sulla sua diffusione in Italia, ma è possibile che alcune famiglie italiane abbiano scelto questo nome per le loro figlie.

In generale, il nome Majda è considerato un bellissimo nome femminile che esprime serenità e pace interiore. È spesso associato alla gentilezza, alla dolcezza e alla raffinatezza. Tuttavia, non esistono informazioni specifiche sulle caratteristiche delle persone che portano questo nome.

Vedi anche

Arabo

Popolarità del nome MAJDA dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Le statistiche sui nomi mostrano che il nome Majda ha avuto un certo successo in Italia durante gli anni 2000 e 2010. Nel corso di questi due decenni, ci sono state un totale di 94 nascite registrate con questo nome.

Nel dettaglio, le nascite più frequenti si sono verificate nel 2001, con 15 neonati chiamati Majda, seguite da anni come il 2002 e il 2004 con rispettivamente 11 e 12 nascite. Negli ultimi anni, la popolarità del nome è diminuita leggermente, ma continua ad essere scelto dalle famiglie italiane, come dimostrano le 6 nascite registrate nel 2023.

In generale, il nome Majda sembra avere una certa stabilità e continuità in Italia, con un numero di nascite abbastanza costante nel corso degli anni. Questo suggerisce che il nome è apprezzato dalle famiglie italiane per la sua unicità ed originalità, anche se non si conosce la sua significato o origine.

In ogni caso, questi dati mostrano come i nomi siano una parte importante della cultura e tradizione di un paese, e come possano essere utilizzati per comprendere meglio le preferenze e le scelte delle famiglie in termini di scelta del nome per i propri figli.