Tutto sul nome MARIAGUADALUPE

Significato, origine, storia.

Mariaguadalupe è un nome di origine spagnola che significa "mare di Guadalupe". La sua origine si perde nella storia, ma si ritiene che sia stato dato in onore della Vergine Maria di Guadalupe, una manifestazione mariana particolarmente venerata nel Messico e nell'America Latina.

La leggenda racconta che la Vergine Maria apparve a un indigene di nome Juan Diego nel 1531, sulla collina del Tepeyac, vicino a Mexico City. La Vergine chiese a Juan Diego di chiedere al vescovo di costruire una chiesa in suo onore sul luogo dell'apparizione. Il vescovo era scettico e chiese a Juan Diego di tornare con un segno della sua intercessione. Quando Juan Diego tornò sulla collina del Tepeyac, la Vergine aveva lasciato le sue impronte su una tunica che lui portava. Questi segni miracolosi convinsero il vescovo dell'autenticità dell'apparizione e la chiesa fu costruita in onore della Vergine Maria di Guadalupe.

Da allora, il nome Mariaguadalupe è diventato molto popolare tra i cattolici spagnoli e latinoamericani, che lo considerano un segno di devozione alla Vergine Maria e alla sua apparizione a Juan Diego.

Popolarità del nome MARIAGUADALUPE dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Le statistiche riguardo al nome proprio Mariaguadalupe in Italia sono interessanti da esaminare. Nel 2023, solo una nascita è stata registrata con questo nome in tutta l'Italia. Questo dimostra che il nome Mariaguadalupe non è molto comune nel nostro paese.

Tuttavia, può essere interessante notare che in totale ci sono state più di mille persone con questo nome che hanno celebrato il loro compleanno in Italia nell'anno 2023. Questo indica che sebbene possa non essere un nome molto diffuso tra le nuove nascite, Mariaguadalupe rimane ancora popolare come scelta di nome per molte famiglie italiane.

È anche importante ricordare che queste statistiche possono variare da anno in anno e da regione in regione. Ad esempio, potrebbe esserci una maggiore prevalenza del nome Mariaguadalupe in alcune zone dell'Italia rispetto ad altre.

In generale, le statistiche sulle tendenze dei nomi propri possono essere utili per capire meglio la cultura e le tradizioni di un paese o di una comunità. Possono anche fornire informazioni preziose sulla scelta dei nomi propri e sui loro significati simbolici per le persone che li scelgono.

In conclusione, mentre il nome Mariaguadalupe può non essere molto comune tra le nuove nascite in Italia, rimane ancora una scelta popolare per molte famiglie italiane. Le statistiche possono fornire informazioni utili sulla diffusione dei nomi propri e aiutare a capire meglio la cultura e le tradizioni di un paese o di una comunità.