Valente è un nome di origine latina che significa "valente", "valoroso" o "coraggioso". Deriva dal latino "valens, valentis", participio presente del verbo "valere", che significa "essere forte", "avere forza".
Il nome Valente è stato portato da diversi personaggi storici importanti. Uno dei più famosi è l'imperatore romano Valentiniano I, nato nel 321 d.C., che ha governato l'Impero Romano dal 364 al 375 d.C. Il suo nome completo era Flavius Valentinianus, e lui e suo figlio Valentiniano II sono stati i primi imperatori romani a dividere il trono dell'impero in due parti distincte.
Il nome Valente è stato anche portato da diversi santi cristiani, tra cui San Valentino di Terni, un vescovo romano del III secolo che è diventato il santo patrono degli innamorati. La sua festa si celebra il 14 febbraio, giorno noto come la Giornata degli Innamorati.
In Italia, il nome Valente è stato portato da molte persone nel corso dei secoli e continua ad essere popolare oggi. È un nome di origine latina che evoca l'idea di forza e coraggio, e può essere associato a figure storiche importanti come l'imperatore Valentiniano I.
In Italia, nel 2023 c'è stata una sola nascita con il nome di Valente. Fino ad oggi, ci sono state in totale un solo persona con questo nome nel nostro paese.