Il nome Autilio ha origini latine e significa "che è simile ad Ausonio". Ausonio era un poeta latino del IV secolo d.C., autore di una famosa opera intitolata "Le Epemeridi" che descriveva la vita quotidiana nella sua epoca. Il nome Autilio era probabilmente popolare nell'antichità, ma ora è considerato piuttosto raro.
Non ci sono molte informazioni sulla storia di questo nome, ma sappiamo che nel medioevo era utilizzato in alcune parti dell'Italia e della Francia. Ad esempio, il poeta italiano Francesco Petrarca menziona un uomo chiamato Autilio nella sua opera "Le Familiari". Inoltre, il nome è stato portato da alcune figure storiche, come il cardinale Autilio Buzzaccarini, che ha servito come vescovo di Mantova nel XVII secolo.
In generale, il nome Autilio è considerato piuttosto distintivo e potrebbe essere una scelta interessante per chi desidera un nome poco comune ma di origini antiche e rispettabili. Tuttavia, potrebbe essere meno facile da pronunciare per chi non è familiare con la lingua italiana o il latino.
Il nome Autilio è un nome relativamente poco diffuso in Italia, con solo due nascite registrate nel 2022. In generale, il numero di nascite con questo nome è molto basso, con un totale di sole due nascite nel nostro paese dall'inizio dei registri fino ad oggi. Questo dimostra che Autilio non è uno dei nomi più popolari tra i genitori italiani, ma potrebbe essere una scelta interessante per coloro che cercano un nome insolito e distintivo per il loro bambino.