Il nome Raissa è di origine araba e significa "principessa". Il suo utilizzo come nome proprio è relativamente raro al di fuori del mondo musulmano, ma ci sono alcune figure storiche che lo hanno portato.
Uno dei più famosi portatori di questo nome è la principessa Raissa Guénéguazé, nata nel 1874 in Georgia e diventata poi la moglie dello scrittore francese André Gide. Raissa era una nobildonna georgiana che aveva studiato in Francia e parlava fluentemente il francese e l'arabo. Nonostante fosse stata promessa sposa a un altro uomo, fuggì con Gide e lo sposò nel 1909.
Raissa Guénéguazé è ricordata soprattutto per la sua influenza sulla vita e sull'opera di André Gide. È stato grazie alla sua conoscenza della cultura araba che Gide ha scritto il suo romanzo più famoso, "Les Îles lointaines", ambientato in Nordafrica. Inoltre, Raissa è stata una figura importante nella vita sociale e culturale dei primi anni del Novecento a Parigi.
In sintesi, il nome Raissa significa "principessa" ed è di origine araba. È stato portato da alcune figure storiche interessanti come la principessa georgiana Raissa Guénéguazé, moglie dello scrittore francese André Gide.
Il nome Raissa è stato abbastanza popolare in Italia dal 2000 al 2023, con un totale di 321 nascite registrate durante questo periodo. Nel corso degli anni, il numero di nascite con il nome Raissa è variato annualmente. Nel 2000 e nel 2001, ci sono state 28 nascite ciascuno, mentre nel 2002 e nel 2003 il numero è sceso a 14 nascite per anno. Nel 2004, il numero di nascite con il nome Raissa è aumentato leggermente a 15, ma poi è diminuito a 9 nel 2005.
Dopo un basso punto nel 2005, il numero di nascite con il nome Raissa ha iniziato a risalire, raggiungendo un picco di 22 nascite nel 2009. Nel corso dei successivi anni, il numero di nascite con il nome Raissa è rimasta relativamente stabile, oscillando tra le 16 e le 20 nascite per anno.
Infine, negli ultimi due anni disponibili, il numero di nascite con il nome Raissa è stato di 19 nel 2022 e 15 nel 2023. In generale, il nome Raissa sembra essere stato abbastanza popolare in Italia nel corso degli anni, anche se il numero di nascite annuali ha fluctuato.