Tutto sul nome KARANVIR

Significato, origine, storia.

Karanvir è un nome di origine indiana che significa "sole del campo". Il nome deriva dalla parola Sanskrit "Karna" che significa "orecchio" e "Vir" che significa "eroe".

L'origine del nome Karanvir risale all'antica mitologia hindù, in particolare alla storia di Karna, un eroe leggendario della mitologia indiana. Karna era il figlio illegittimo del dio Sole, Surya, e della dea prasutti, Pritha. Despite being abandoned by his mother at birth, Karna grew up to become a great warrior and hero.

Il nome Karanvir è stato portato da molte persone famose nel corso dei secoli, tra cui il famoso attore indiano Karanvir Bohra, noto per i suoi ruoli in numerose serie televisive di successo come "Nach Baliye" e "Dill Mill Gaye".

In India, il nome Karanvir è spesso associato alla buona fortuna e alla prosperità, poiché si crede che le persone con questo nome siano destinate a raggiungere il successo nella vita. Inoltre, il nome Karanvir è stato scelto da molte coppie indiane come nome per i loro figli maschi perché si ritiene che porti buoni frutti e una vita felice.

In sintesi, Karanvir è un nome di origine antica e significativa che significa "sole del campo" ed è associato alla figura leggendaria di Karna nella mitologia indiana. Il nome ha guadagnato popolarità nel corso degli anni grazie a molte personalità famose e continua ad essere scelto dalle coppie indiane per i loro figli maschi come portafortuna.

Vedi anche

India

Popolarità del nome KARANVIR dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Le statistiche sulla diffusione del nome Karanvir in Italia sono molto interessanti. Nel corso dell'anno 2023, ci sono state solo due nascite con questo nome nel nostro paese. In generale, il nome Karanvir non è uno dei più diffusi in Italia, poiché il numero totale di nascite con questo nome dal 2005 ad oggi ammonta a sole due. Tuttavia, è importante sottolineare che ogni bambino è unico e merita di essere festeggiato indipendentemente dalla popolarità del proprio nome. Inoltre, la rarità di un nome può anche essere vista come una caratteristica positiva, poiché rende il suo possessore ancora più speciale e facilmente riconoscibile. In definitiva, le statistiche sulle nascite sono solo una parte della storia di ogni persona, e non dovrebbero mai definirla completamente.