Desi è un nome di origine sarda che significa "signora". Deriva dal latino "domina", che indica una donna di alto rango o una padrona di casa.
Il nome Desi ha una lunga storia nell'isola sarda e si è trasmesso di generazione in generazione all'interno delle famiglie sarde. Nel corso del tempo, il nome ha acquisito un significato simbolico di forza e dignità femminile, diventando un scelta popolare per le famiglie che desideravano onorare la tradizione sarda.
Oggi, Desi è ancora un nome diffuso in Sardegna e viene spesso scelto dalle famiglie che vogliono mantenere vivo il legame con la loro cultura e storia.
Le statistiche relative al nome Desi in Italia mostrano che questo nome è stato dato a un numero piuttosto basso di bambini ogni anno dal 2000 al 2022. Nel corso di questi anni, ci sono state solo 30 nascite con il nome Desi in totale.
Nel 2000, sono state registrate 6 nascite con questo nome, mentre nel 2001 il numero è diminuito a 4. Dopo un picco di 8 nascite nel 2004, il numero è sceso nuovamente a 7 nel 2013 e poi a 4 nel 2015.
Nel 2022, solo una persona con il nome Desi è nata in Italia. Questi numeri suggeriscono che il nome Desi non è molto popolare tra i genitori italiani recentemente, anche se potrebbe essere stato più diffuso in passato o in altri paesi.