Tutto sul nome INDRA

Significato, origine, storia.

Il nome Indra è di origine sanscrita e significa "signore della pioggia". Secondo la mitologia indiana, Indra era il dio del tuono e della pioggia, e veniva considerato anche il re degli dei.

Indra era figlio di Daksha e era sposato con Shachi. Era noto per essere un grande guerriero e per avere una forza straordinaria. La sua arma principale era il Vajra, un fulmine a forma di martello che utilizzava per combattere i suoi nemici.

Secondo la mitologia, Indra era anche responsabile della creazione delle piogge e delle tempeste. Si dice che abbia usato il suo potere per sconfiggere il demone Vritra, che aveva rubato le acque del mondo e stava causando una grave siccità.

Il nome Indra è stato portato da molte persone nel corso dei secoli, incluso l'imperatore indiano Ashoka, che regnò tra il 268 a.C. e il 232 a.C. Il nome è ancora molto popolare in India e in altri paesi del sud e dell'est asiatico.

In sintesi, Indra è un nome di origine sanscrita che significa "signore della pioggia". Nella mitologia indiana, Indra era il dio del tuono e della pioggia e veniva considerato il re degli dei. Il suo nome è stato portato da molte persone nel corso dei secoli e continua ad essere popolare in Asia meridionale e orientale.

Vedi anche

India

Popolarità del nome INDRA dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Indra non è molto comune in Italia, infatti nel 2022 ci sono state solo 4 nascite con questo nome. Tuttavia, ogni persona è unica e il nome che si sceglie per un bambino può essere un riflesso delle proprie convinzioni, valori o semplicemente una scelta personale. È importante ricordare che ogni bambino è speciale a modo suo, indipendentemente dal nome che gli viene dato al momento della nascita.