Il nome Leonilde ha origini greche e significa "simile a una leonessa", ovvero una donna forte e coraggiosa come una leone.
La storia di questo nome è legata alla figura della santa Leonilde, vissuta nel VI secolo d.C. Era una nobildonna romana che, insieme al marito Rustico, decise di dedicarsi alla vita religiosa e di fondare un monastero per le donne. La coppia divenne famosa per la loro santità e virtù, tanto che furono entrambi canonizzati dalla Chiesa cattolica.
Il nome Leonilde è stato portato da molte donne nel corso della storia, ma non è mai stato particolarmente popolare. Tuttavia, recentemente, sembra esserci un'interesse rinnovato per questo nome antico e di origine greca, che evoca immagini di forza e coraggio femminili.
Il nome Leonilde ha avuto una presenza costante ma limitata negli ultimi ventitré anni in Italia. Nel 2000, sono state registrate solo 3 nascite con questo nome, mentre nel 2001 il numero è aumentato leggermente a 4. Dopo un periodo di assenza nelle nascite per alcuni anni, Leonilde è tornato a essere scelto come nome per i bambini nati in Italia nel 2022 e nel 2023, con rispettivamente una e sei nascite.
In totale, dal 2000 al 2023, sono state registrate 14 nascite con il nome Leonilde in Italia. Anche se questo numero potrebbe sembrare basso rispetto ad altri nomi popolari, è importante sottolineare che la scelta del nome per un bambino è sempre una questione di gusti personali e di preferenze familiari. Inoltre, la tendenza delle nascite può variare da anno a