Il nome Abderrahim ha origini arabe e significa "servitore del misericordioso". Deriva infatti dalla radice araba "raḥima", che indica la misericordia, unita al prefisso "abd", che significa "servo".
Il nome Abderrahim è piuttosto diffuso nel mondo musulmano e ha una lunga storia alle sue spalle. Si tratta di un nome tradizionale nella cultura araba, spesso scelto per i figli maschi come augurio di prosperità e felicità.
Nel corso dei secoli, numerosi personaggi importanti hanno portato il nome Abderrahim, contribuendo a consolidarne la reputazione e la popolarità. Tra questi si ricordano, ad esempio, Abderrahim BouAArabia (1938-2015), poeta e scrittore marocchino, e Abderrahim Harouchi (1946-vivente), politico marocchino.
In sintesi, il nome Abderrahim è un nome di origine araba che significa "servitore del misericordioso". È un nome tradizionale nella cultura musulmana e ha una lunga storia alle sue spalle, con numerosi personaggi importanti che lo hanno portato nel corso dei secoli.
Il nome Abderrahim è stato dato a un numero crescente di bambini in Italia fino al 2011, con un picco di 12 nascite registrate in entrambi gli anni 2008 e 2010. Tuttavia, dal 2015 il numero di nascite con questo nome è diminuito notevolmente, passando da 8 nel 2015 a solo 4 nel 2022 e 2 nel 2023. In totale, dal 2000 al 2023, ci sono state 54 nascite in Italia con il nome Abderrahim.