Tutto sul nome MATTEA

Significato, origine, storia.

Mattea è un nome di origine latina che significa "dono di Dio". Il nome deriva dal latino Matthaeus, una forma abbreviata del nome biblico Matteo, che a sua volta deriva dall'ebraico Mattityahu. Questo nome è stato portato da molti santi nel corso della storia, il più famoso dei quali è san Matteo, uno degli apostoli di Gesù e il primo evangelista.

Nel corso dei secoli, il nome Mattea ha acquisito una certa popolarità in Italia e all'estero. In particolare, in Italia, il nome è stato utilizzato soprattutto al femminile, anche se ci sono stati alcuni esempi di utilizzo al maschile.

Oggi, Mattea è un nome piuttosto raro, ma ancora presente in alcune comunità italiane. È un nome che evoca la tradizione religiosa e l'antichità, ma che può essere dato a un bambino indipendentemente dalla fede o dal contesto storico. In generale, il nome Mattea ha una connotazione di dolcezza e delicatezza, ma anche di forza e determinazione, come suggerisce la sua etimologia.

Popolarità del nome MATTEA dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Le statistiche riportano che il nome Mattea è stato dato a 56 bambini in Italia dal 2000 al 2023. Nel corso di questi anni, ci sono state diverse variazioni nel numero di nascite con questo nome: si va dalle 12 nascite registrate sia nel 2000 che nel 2001 alle sole 2 nascite del 2022 e del 2023.

Anche se il nome Mattea non è uno dei più diffusi in Italia, rimane comunque un nome di tutto rispetto che ha accompagnato la nascita di numerosi bambini nel corso degli anni. Il fatto che ci siano state meno nascite con questo nome negli ultimi anni potrebbe essere dovuto a una tendenza generale alla preferenza di altri nomi o semplicemente alla diminuzione delle nascite in generale.

In ogni caso, il nome Mattea è comunque un nome bellissimo e pieno di significato che può essere scelto con orgoglio per un bambino o una bambina.

Variazioni del nome MATTEA.