Il nome Vihara è di origine sanscrita e significa "monastero". Deriva dalla parola sanscrita "vihara" che indica un monastero buddista o un luogo di riunione per i monaci. Il nome Vihara ha una lunga storia nel mondo buddista e rappresenta uno dei luoghi più sacri per i fedeli di questa religione.
La storia del nome Vihara è strettamente legata alla diffusione del Buddhismo in Asia. I monasteri vihara sono stati costruiti in tutta l'Asia orientale e meridionale fin dal VI secolo a.C., quando il Buddhismo si è diffuso dalla sua terra d'origine, l'India. Questi monasteri erano luoghi di incontro per i monaci buddisti dove potevano vivere, pregare e studiare insieme.
Nel corso dei secoli, il nome Vihara è diventato una parte importante della cultura buddista e ha rappresentato la spiritualità e la pace che si possono trovare nei monasteri. Oggi, il nome Vihara è ancora associato al Buddhismo e ai valori di saggezza, compassione e armonia che questa religione promuove.
In sintesi, il nome Vihara ha origini antiche e una storia importante nel mondo del Buddhismo. Rappresenta un luogo sacro e spirituale dove i fedeli possono trovare pace e riflessione.
Il nome Vihara è stato dato a un solo bambino in Italia nel 2022, il che lo rende un nome relativamente raro per quell'anno. Nel complesso, dal 2005 al 2022, il nome Vihara è stato dato solo una volta in totale in Italia, il che suggerisce che sia un nome poco diffuso e poco popolare tra i genitori italiani durante questo periodo di tempo.