Tutto sul nome CALOGERO

Significato, origine, storia.

Il nome Calogero è di origine siciliana e significa "colui che ha una vocazione religiosa". È formato dalla parola greca "kalos", che significa "bello" o "buono", e dalla parola latina "gero", che significa "portare".

La storia di questo nome inizia nell'antichità, quando i Greci utilizzavano il termine "kalos" per descrivere una persona di bellezza fisica o spirituale. Con il passare del tempo, la parola è stata adottata dai Romani e ha acquisito un significato più ampio, riferendosi a una persona di buone qualità morali.

Il nome Calogero è diventato popolare in Sicilia grazie all'influenza greca e romana sulla regione nel corso dei secoli. Tuttavia, il suo uso è rimasto principalmente limitato alla zona siciliana, anche se alcune varianti del nome come Galjero o Caloger sono state utilizzate in altre parti d'Italia.

Oggi, il nome Calogero è ancora portato da molte persone in Sicilia e rappresenta un patrimonio culturale importante per la regione. È un nome che evoca l'antichità greca e romana e che richiama le bellezze naturali e culturali della Sicilia.

Popolarità del nome CALOGERO dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Calogero è stato assegnato a quattro bambini in Italia nel 2000 e a cinque nel 2002, per un totale di nove nascite complessive negli ultimi due anni.