Tutto sul nome MALAKE

Significato, origine, storia.

Il nome proprio Malake è di origine araba e significa "regina". Questo nome ha una lunga storia e una tradizione dietro di esso.

Malake è un nome femminile che è stato ampiamente utilizzato nella cultura araba per secoli. Si tratta di un nome molto popolare tra le donne arabe e molte famiglie hanno scelto questo nome per le loro figlie nel corso degli anni.

Il nome Malake deriva dalla parola araba "malika", che significa "regina" o "governante". Questo nome è stato spesso associato alla regalità e all'autorità, e molte donne con questo nome sono state considerate forti e potenti figure nella società araba.

Una delle prime menzioni del nome Malake si trova nel Corano, il sacro testo religioso dell'Islam. Nel Corano, Malake è descritta come una regina virtuosa e saggia che governa con giustizia e compassione. Questa descrizione ha contribuito a consolidare l'immagine di Malake come un nome forte e rispettato nella cultura araba.

Nel corso dei secoli, molte donne importanti hanno portato il nome Malake, tra cui la famosa regina egiziana Cleopatra VII, nota anche come Cleopatra Malake. Inoltre, il nome Malake è stato usato anche da altre figure storiche importanti, come la regina malese Tunku Azizah Aminah Maimunah Iskandariah.

In sintesi, Malake è un nome di origine araba che significa "regina". Questo nome ha una storia lunga e ricca nella cultura araba ed è stato portato da molte donne importanti nel corso dei secoli. Oggi, Malake remains a popular choice among Arabic-speaking families around the world.

Popolarità del nome MALAKE dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Malake ha avuto un lieve aumento di popolarità in Italia dal 2008 al 2012, con un totale di 44 nascite registrate durante questo periodo. Nel dettaglio, ci sono state 6 nascite nel 2008, 9 nel 2009, 10 nel 2010, 8 nel 2011 e 11 nel 2012. Queste statistiche mostrano che il nome Malake è stato scelto leggermente di più come nome per le bambine nate in Italia durante questi anni.