Il nome Monica ha origini latine e significa "unica" o "sola". Il deriva dal participio passato del verbo latino monere che significa "consigliare", "avvertire".
L'origine di questo nome si perde nella notte dei tempi, ma è noto che già nel II secolo era utilizzato come nome femminile. Nel corso dei secoli Monica ha mantenuto la sua popolarità e ancora oggi è un nome molto diffuso in molti paesi del mondo.
La storia di Monica è strettamente legata alla figura della madre di Sant'Agostino, uno dei più importanti padri della Chiesa cristiana. Questa Monica era una donna pia e devota che dedicò gran parte della sua vita all'educazione religiosa del figlio Agostino. Nonostante le difficoltà incontrate nella sua vita, Monica non perse mai la fede e la speranza in Dio, e alla fine riuscì a convertingire il figlio alla religione cristiana.
Oggi il nome Monica è spesso associato alla figura di Sant'Agostino e viene scelto come nome per le bambine in onore della madre del santo. Tuttavia, indipendentemente dalla sua storia religiosa, Monica rimane un nome di grande bellezza e significato, che evoca l'idea di unicità e di solitudine, ma anche di consiglio e di avvertimento.
Il nome Monica ha avuto un alto numero di nascite in Italia fino alla fine del secolo scorso. Nel 1999 ci sono state 557 nascite con questo nome, seguito da 513 nel 2000 e 414 nel 2001. Tuttavia, a partire dal 2002, il numero di nascite con il nome Monica ha iniziato a diminuire gradualmente.
Nel 2003 ci sono state 369 nascite, seguite da 372 nel 2004 e 292 nel 2005. Questo calo si è proseguito anche negli anni successivi, con solo 103 nascite registrate nel 2015 e 81 nel 2017.
Negli ultimi anni, sembra esserci stato un leggero aumento del numero di nascite con il nome Monica, con 59 nascite nel 2022 e 73 nel 2023. Tuttavia, questi numeri sono ancora molto lontani da quelli registrati alla fine del secolo scorso.
In totale, dal 1999 al 2023, ci sono state 5134 nascite con il nome Monica in Italia. Questo nome ha una lunga tradizione e rappresenta un classico tra i nomi femminili italiani.