Tutto sul nome IACOPO

Significato, origine, storia.

Iacopo è un nome di origine ebraica che significa "Dio proteggerà". Deriva dall'unione dei termini ebraici Yaakov, che significa "tendini" o "calzolaio", e Elohim, che indica Dio.

Il nome Iacopo è stato portato da personaggi storici importanti come Jacopo d'Acqui, un vescovo italiano del XIII secolo, e Jacopo da Varagine, uno scrittore italiano del XIII secolo autore della Légenda aurea, una raccolta di storie sulla vita dei santi.

Nel corso dei secoli, il nome Iacopo ha mantenuto la sua popolarità in Italia e nel mondo. Ancora oggi, molte famiglie italiane scelgono questo nome per i loro figli maschi.

In sintesi, Iacopo è un nome di origine ebraica che significa "Dio proteggerà". È stato portato da personaggi storici importanti e ha mantenuto la sua popolarità nel corso dei secoli.

Popolarità del nome IACOPO dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Iacopo è un nome molto popolare in Italia, come dimostrano le statistiche delle nascite negli ultimi venticinque anni. Nel 1999, sono nati 256 bambini di nome Iacopo, mentre nel 2000 il numero è diminuito a 246. Tuttavia, questo numero è aumentato nuovamente nel 2001 con 266 nascite.

Nel corso dei successivi anni, le nascite di bambini di nome Iacopo sono rimaste stabili e hanno continuato ad aumentare fino al picco del 2005 con 340 nascite. Questo numero è poi diminuito gradualmente nel tempo, raggiungendo un minimo di 90 nascite nel 2023.

In totale, negli ultimi venticinque anni in Italia sono nati 5208 bambini di nome Iacopo, il che dimostra la sua popolarità come nome tra i genitori italiani.