Il nome proprio Joele ha origini ebraiche e significa "Dio è il Signore". Questa denominazione deriva dal nome biblico Gioele, che si trova nel Vecchio Testamento.
Joele era un profeta dell'antico Israele, vissuto durante l'epoca della monarchia unita. Il suo libro, che porta il suo nome, fa parte dei Dodici Piccoli Profeti e racconta la storia di una grande peste di locuste che ha colpito la terra, seguita da una pioggia tardiva che ha causato la carestia.
Il nome Joele è stato portato dai personaggi biblici e anche dai santi cristiani. Tra i più famosi, ricordiamo San Gioele, martire del IV secolo, venerato come santo dalla Chiesa cattolica.
In generale, il nome Joele è considerato di origine ebraica e significa "Dio è il Signore". Tuttavia, la sua popolarità non è molto alta in Italia, anche se può essere trovato occasionalmente.
Il nome Jole è stato piuttosto popolare in Italia nel corso degli ultimi due decenni. Secondo i dati delle statistiche, ci sono state un totale di 193 nascite con il nome Jole in Italia dal 2000 al 2023.
Nel 2000, sono state registrate 12 nascite con il nome Jole e questo numero è stato poi costante per i successivi due anni, con 10 nascite l'anno. Tuttavia, a partire dal 2004, si è assistito ad un aumento del numero di nascite con il nome Jole, con un picco di 19 nascite nel 2007.
Dopo il 2007, il numero di nascite con il nome Jole è diminuito gradualmente, toccando il minimo di 7 nascite nel 2023. Tuttavia, nonostante questo calo, il nome Jole è ancora considerato come un nome popolare in Italia e continua ad essere scelto da molte famiglie.
In generale, le statistiche mostrano che il nome Jole ha avuto un picco di popolarità tra la fine degli anni '90 e l'inizio degli anni 2000, ma continua ad essere un nome diffuso anche oggi.