Il nome Gerald è di origine anglosassone e significa "governo con la lancia", dove "ger" significa "lancia" e "ald" significa "governo". Questo nome è stato portato da molti personaggi storici importanti, tra cui il famoso scrittore britannico Gerard Manley Hopkins e il pittore fiammingo Gerald David.
Il nome Gerald è stato utilizzato per la prima volta nell'Inghilterra medievale come un nome di battesimo maschile. Inizialmente, era molto popolare tra i nobili della corte reale inglese, ma con il tempo si è diffuso tra le classi sociali inferiori e ora è considerato un nome comune in molti paesi del mondo.
Il significato di Gerald "governo con la lancia" si riferisce al fatto che questa arma era spesso associata alla forza e al potere nella cultura anglosassone. Inoltre, il governo rappresentava l'autorità e la leadership all'interno della società.
Nel corso dei secoli, il nome Gerald è stato utilizzato anche come cognome e ha dato origine a molte famiglie importanti in tutta Europa. Oggi, questo nome è ancora diffuso e molte persone portano orgogliosamente il nome Gerald o le sue varianti come Gerry, Jerry o Geraldo.
Le statistiche mostrano che il nome Gerald è stato abbastanza popolare in Italia durante gli anni 2000 e 2010, con un picco di 16 nascite nel 2014. Tuttavia, sembra che la popolarità del nome sia diminuita recentemente, con solo 2 nascite registrate nel 2022. In totale, ci sono state 84 nascite con il nome Gerald in Italia dal 2000 al 2022.