Tutto sul nome FABIANA

Significato, origine, storia.

Il nome Fabiana è di origini italiane e deriva dal nome maschile Fabiano, che a sua volta deriva dal latino "fabius", che significa "artigiano del ferro" o "fabbro".

Il nome Fabiana è stato usato per la prima volta come nome femminile nel Medioevo, quando le donne iniziarono ad essere chiamate con nomi maschili diminutivi. Nel corso dei secoli, il nome Fabiana è diventato sempre più popolare in Italia e oggi è uno dei nomi femminili più diffusi.

Il significato del nome Fabiana non è chiaro, poiché non vi sono fonti attendibili che ne confermino la precisione. Tuttavia, alcune fonti suggeriscono che il nome possa essere dérivato dal latino "faber", che significa "artigiano" o "artista". In questo senso, il nome Fabiana potrebbe significare "artista del ferro" o "artigiana del ferro".

Non vi sono molte informazioni sull'origine storica del nome Fabiana. Tuttavia, sappiamo che il nome è stato utilizzato in Italia sin dal Medioevo e che ha raggiunto la sua massima popolarità nel XX secolo.

In sintesi, Fabiana è un nome di origini italiane che deriva dal nome maschile Fabiano. Il suo significato non è chiaro, ma alcune fonti suggeriscono che possa derivare dal latino "faber", che significa "artigiano" o "artista". Il nome è stato utilizzato in Italia sin dal Medioevo e ha raggiunto la sua massima popolarità nel XX secolo.

Popolarità del nome FABIANA dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Le statistiche riportate mostrano il numero di nascite con il nome Fabiana in Italia dal 1999 al 2023. Nel corso degli anni, si può notare una significativa diminuzione del numero di bambini chiamati Fabiana, passando da un picco di 717 nascite nel 2004 a sole 41 nascite nel 2023.

Ciò potrebbe essere attribuito alla tendenza generale dei genitori italiani a scegliere nomi tradizionali e meno diffusi per i loro figli. Tuttavia, questo non significa che Fabiana sia un nome completamente scomparso in Italia. Anzi, c'è ancora una piccola ma significativa comunità di bambini e adulti chiamati Fabiana.

Inoltre, potrebbe essere interessante notare che il nome Fabiana ha avuto picchi e cali nel corso degli anni. Ad esempio, tra il 1999 e il 2004, le nascite sono aumentate gradualmente da 563 a 717, per poi diminuire di nuovo nei successivi anni.

In generale, la scelta del nome per un bambino è una questione personale e soggetta a molte variabili, come la cultura, la tradizione familiare e la moda. Tuttavia, le statistiche sulle nascite possono fornire informazioni utili sulla popolarità dei nomi nel corso del tempo e sul cambiamento delle tendenze in Italia.