Tutto sul nome ISACCO

Significato, origine, storia.

Il nome Isaac ha origini ebraiche e significa "colui che ride". Secondo la tradizione biblica, Isaac era il figlio di Abramo e Sara, nato quando entrambi erano già anziani. La storia racconta che Dio aveva promesso ad Abramo un figlio, ma solo dopo molti anni di attesa, quando Sara aveva circa 90 anni, nacque finalmente Isaac.

Il nome Isaac è ancora oggi diffuso tra le comunità ebree e viene spesso scelto come nome per i figli maschi in onore della figura di Isaac nella tradizione giudaica. Tuttavia, il nome non è limitato solo alla comunità ebraica e può essere scelto da chiunque apprezzi la sua storia e significato.

In sintesi, Isaac è un nome di origini antiche che significa "colui che ride" e ha una forte importanza nella tradizione giudaica, ma può essere scelto indipendentemente dalla religione o dall'appartenenza etnica.

Popolarità del nome ISACCO dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Isacco è stato abbastanza popolare in Italia dal 2000 al 2023, con un totale di 1666 nascite registrate durante questo periodo. Tuttavia, il numero di nascite varia da anno ad anno. Nel 2000 ci sono state 104 nascite, ma nel 2001 il numero è diminuito a 62. Nel 2002, le nascite sono scese ulteriormente a 46, per poi risalire a 70 nel 2003 e rimanere stabili intorno alle 60-70 nascite fino al 2010.

Dal 2011 al 2014, il numero di nascite è aumentato gradualmente da 88 a 98. Nel 2015 e nel 2016 c'è stato un picco con 104 nascite in entrambi gli anni. Tuttavia, dal 2017 le nascite sono diminuite, scendendo a 82 nel 2017 e poi risalendo leggermente a 86 nel 2020 e 62 nel 2022. Infine, nel 2023 ci sono state solo 56 nascite.

In generale, il nome Isacco ha avuto un certo successo in Italia, anche se il numero di nascite è variato notevolmente nel corso degli anni.