Kenan è un nome di origine ebraica che significa "cantore". Deriva dall'ebraico "Qen'anah", che a sua volta deriva dalla radice verbale "q-n-h", che significa "cantare".
Il nome Kenan compare nella Bibbia, nel primo libro dei Re. Kenan era il padre di Maakah, moglie del re Asa di Giuda. Tuttavia, non ci sono molte informazioni su Kenan stesso nella Bibbia.
Il nome Kenan è stato utilizzato in diverse culture e paesi, inclusi l'Iraq, la Siria, la Giordania e il Libano. In Iraq, il nome Kenan è particolarmente popolare tra i musulmani sunniti.
Oggi, il nome Kenan è riconosciuto come un nome di origine ebraica, ma viene spesso scelto da genitori che simply apprezzano il suono del nome o la sua significato senza considerare la sua origine religiosa.
Il nome Kenan è diventato sempre più popolare in Italia nell'ultima decade. Nel 2008, sono state registrate 12 nascite con questo nome, mentre nel 2022 il numero è aumentato a 16. Nel 2023, le nascite con il nome Kenan hanno raggiunto un totale di 14.
In generale, dal 2008 al 2023, ci sono state in totale 42 nascite registrate con il nome Kenan in Italia. Questi numeri mostrano una tendenza positiva e crescente nella popolarità del nome Kenan nel nostro paese. È incoraggiante vedere che sempre più genitori scelgono questo nome per i loro figli.