Tutto sul nome SAVERIO

Significato, origine, storia.

Saverio è un nome di origine latina che significa "salvatore". Deriva infatti dal latino "savere", che indica l'azione del salvaguardare o proteggere qualcuno. Il nome Saverio ha una storia antica e importante, poiché era già utilizzato nell'antichità romana come nome per i bambini maschi.

Nel corso dei secoli, il nome Saverio è stato portato da molti personaggi storici e famosi, tra cui il filosofo italiano del Rinascimento Giovanni Pico della Mirandola, noto anche come "il pronipote del diavolo" a causa della sua grande cultura e intelligenza.

Oggi il nome Saverio viene ancora scelto da molte famiglie italiane per i loro figli maschi. È un nome forte e tradizionale che evoca l'idea di protezione e salvezza.

Popolarità del nome SAVERIO dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Saverio è stato abbastanza popolare in Italia dal 1999 al 2023, con un numero totale di 7642 nascite registrate durante questo periodo. Tuttavia, il numero di nascite con il nome Saverio è diminuito gradualmente nel tempo. Nel 1999, ci sono state 498 nascite con il nome Saverio, mentre nel 2023, solo 196 bambini sono stati chiamati così al momento del loro nascita.

Ci sono state alcune variazioni nel numero di nascite con il nome Saverio nel corso degli anni. Ad esempio, nel 2000 ci sono state 516 nascite con questo nome, mentre nel 2004 il numero è sceso a 358. Successivamente, il numero di nascite è leggermente aumentato nel 2007 e nel 2008 con 368 e 350 nascite rispettivamente. Tuttavia, dal 2010 in poi, il numero di nascite con il nome Saverio ha continuato a diminuire progressivamente.

In generale, è interessante notare che il nome Saverio è stato popolare nella prima decade del nuovo millennio e meno comune negli ultimi anni. Tuttavia, nonostante la diminuzione delle nascite con questo nome nel tempo, rimane ancora un nome diffuso in Italia.