Tutto sul nome SALIMA

Significato, origine, storia.

Salima è un nome di origine araba che significa "pace" o "armonia". Deriva dalla parola araba "salam", che significa appunto "pace".

Il nome Salima ha una lunga storia e una tradizione radicata nella cultura islamica. Nel Corano, la pace è spesso descritta come una qualità importante e desiderabile, e il nome Salima è stato scelto per riflettere questo valore.

Nel corso dei secoli, il nome Salima è stato portato da molte donne importanti nella storia araba e islamica. Una di queste è stata Salima al-Kaysi, una famosa poetessa del XII secolo che era nota per la sua bellezza e intelligenza. Un'altra figura storica importante con questo nome è stata Salima bint Al-Harith, una donna beduina del VII secolo che ha giocato un ruolo importante nella storia dell'Islam.

Oggi, il nome Salima è ancora molto popolare tra le donne arabe e musulmane in tutto il mondo. È spesso scelto per la sua bellezza e significato profondo, e molti genitori lo sceglieranno per la loro figlia come augurio di una vita pacifica e armoniosa.

Popolarità del nome SALIMA dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Salima ha avuto una certa popolarità in Italia negli ultimi due decenni, con un totale di 59 nascite registrate dal 2000 al 2023. Tuttavia, la sua frequenza è stata piuttosto variabile nel tempo. Nel 2000 e nel 2001, sono state registrate solo sei nascite ciascuna, ma poi il numero è aumentato a dieci nel 2002 e a dodici nel 2004. Dopo un periodo di calo tra il 2005 e il 2007, con solo due o tre nascite all'anno, il nome ha sperimentato un leggero aumento nella popolarità tra il 2014 e il 2015, con sette e sei nascite rispettivamente. Tuttavia, dal 2016 al 2023, la frequenza del nome Salima è diminuita nuovamente, con solo tre o meno nascite all'anno.

In generale, quindi, anche se il nome Salima non è stato particolarmente diffuso in Italia negli ultimi vent'anni, ci sono stati alcuni anni in cui ha avuto una maggiore popolarità. Tuttavia, la sua frequenza sembra essere in calo negli ultimi anni e potrebbe essere considerato un nome meno comune al giorno d'oggi.