Tutto sul nome FIONA

Significato, origine, storia.

Fiona è un nome di origine latina che significa "febbrile" o "che ha la febbre". Deriva infatti dal latino "febris", che indica la febbre alta.

Nonostante il suo significato possa sembrare strano per un nome, Fiona ha una lunga storia di utilizzo tra i popoli celtici dell'Irlanda e della Scozia. Nel Medioevo era abbastanza comune come nome femminile tra le famiglie nobili della regione. Con il passare del tempo, Fiona è diventato sempre più popolare anche fuori dalla Gran Bretagna e dall'Irlanda, grazie alla sua sonorità melodiosa e al suo significato unico.

Oggi Fiona è ancora un nome poco diffuso in Italia, ma questo non significa che non sia un'opzione valida per chi cerca un nome di origine antica e di bell'aspetto. Se ami i nomi dal significato profondo e sei affascinato dalle tradizioni celtiche, Fiona potrebbe essere il nome perfetto per te o per tua figlia.

Popolarità del nome FIONA dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Fiona è stato popolare in Italia dal 2000 al 2023, con un picco di popolarità tra il 2005 e il 2007. Nel corso di questi anni, il nome è stato dato a un totale di 286 bambini in Italia.

Nel 2000, ci sono state 9 nascite con il nome Fiona, mentre nel 2001 il numero è sceso a 5. Tuttavia, dal 2002 al 2007, il nome ha raggiunto la sua massima popolarità, con un picco di 34 nascite nel 2006.

Dopo il 2007, il numero di nascite con il nome Fiona è diminuito gradualmente. Nel 2013, ci sono state solo 13 nascite, e nel 2014 e nel 2015 il numero è sceso a 12 e 11 rispettivamente.

Dopo un periodo di bassi numeri di nascite con il nome Fiona, c'è stato un leggero aumento nel 2022 con 12 nascite. Tuttavia, nel 2023 il numero è diminuito nuovamente, con solo 6 nascite registrate fino ad ora.

In generale, il nome Fiona ha avuto un buon successo in Italia dal 2000 al 2023, anche se la sua popolarità è variata nel corso degli anni.