Il nome proprio Easter è di origine anglosassone e significa "pascua". Deriva infatti dal termine inglese "Easter", che indica la festività cristiana della Pasqua.
L'origine del nome Easter è incerta, ma si ipotizza che possa derivare dalla dea germanica Ostara, a cui veniva dedicata una festività in primavera. Con il passare del tempo, questa festività sarebbe stata assimilata alla Pasqua cristiana e il nome della dea sarebbe stato utilizzato per indicare la festività stessa.
Il nome Easter è stato portato da alcune figure storiche, tra cui la regina consort d'Inghilterra Consorte di Edoardo VIII, noto anche come il "Re senza corona". Tuttavia, non ci sono molte informazioni sulla diffusione di questo nome nella storia.
In generale, il nome Easter è considerato piuttosto insolito e può essere visto come una scelta di nome alternativa per chi vuole qualcosa di unico. Tuttavia, potrebbe essere meno comune trovare persone che si chiamano Easter rispetto ad altri nomi più diffusi.
Il nome Easter in Italia non è molto diffuso. Nel 2022 sono nati solo 2 bambini con questo nome, mentre nel 2023 ne è nato uno solo. In totale, quindi, dal 2022 al 2023 ci sono state solo 3 nascite con il nome Easter in Italia. È importante ricordare che scegliere un nome per un bambino è una decisione personale e importante, e non esiste un "miglior" nome in assoluto. Ogni persona ha il diritto di scegliere il nome che preferisce per il proprio figlio o figlia senza essere giudicata.