Akrem è un nome di origine araba che significa "saggio" o "intelligente". È formato dalle parole arabe "akhi", che significa "fratello", e "rami", che significa "saggio".
L'origine del nome Akrem si perde nella notte dei tempi, ma si ritiene che sia stato usato per la prima volta tra i popoli beduini dell'Arabia. Nel corso dei secoli, il nome è stato adottato da molte famiglie arabe e ha raggiunto una certa popolarità in tutto il mondo arabo.
Il nome Akrem è spesso associato alla figura storica di Akrem al-Samannudi, un poeta arabo del IX secolo considerato uno dei più grandi poeti della letteratura araba classica. Al-Samannudi era noto per la sua saggezza e intelligenza, caratteristiche che sono state associate al nome Akrem fin dai tempi antichi.
Oggi, il nome Akrem è ancora molto diffuso nel mondo arabo e anche in alcune comunità arabe all'estero. È un nome di origine antica e di grande significato simbolico che continua ad essere apprezzato per la sua bellezza e originalità.
In Italia, il nome Akrem è stato dato a soli 4 bambini nel 2000. Dal quel anno, il nome non è stato particolarmente popolare e non ci sono stati altri dati significativi di nascita per questo nome in Italia fino ad oggi.