Hiba è un nome di origine araba che significa "colomba". La colomba è un simbolo di pace e di armonia nella cultura araba, quindi il nome Hiba è spesso associato a questi concetti.
L'origine del nome Hiba può essere做 traced back to una parola araba che significa "bella" o "elegante", il che aggiunge ancora di più alla sua bellezza e raffinatezza. Nel corso dei secoli, il nome Hiba è stato portato da molte donne importanti nella storia araba, come ad esempio la poetessa del XII secolo, Hiba al Khansa.
Oggi, il nome Hiba è ancora molto popolare tra le famiglie arabe e si sta diffondendo anche in altre parti del mondo. È un nome che richiama l'immagine di una persona gentile, calma e armoniosa, proprio come la colomba che rappresenta.
Il nome Hiba è diventato sempre più popolare in Italia nel corso degli ultimi due decenni. Nel 2000, solo 21 bambini sono stati chiamati Hiba alla nascita, ma questo numero è aumentato rapidamente negli anni successivi.
Nel 2005, il nome Hiba ha raggiunto la sua prima vetta con 125 nascite in un anno. Questo numero è cresciuto ancora di più nel 2006, raggiungendo un totale di 179 nascite. Il picco massimo per il nome Hiba è stato raggiunto nel 2007 e nel 2008, con 214 nascite in entrambi gli anni.
Dopo il 2008, il numero di bambini chiamati Hiba alla nascita ha iniziato a diminuire gradualmente. Nel 2016, solo 96 bambini sono stati chiamati Hiba alla nascita e questo numero è sceso ancora di più nel 2017 con sole 93 nascite.
Nel 2020 e nel 2022, il nome Hiba ha registrato un ulteriore calo nella sua popolarità in Italia, con solo 67 nascite nel 2020 e 47 nel 2022. Tuttavia, nonostante questo calo recente, il nome Hiba rimane ancora molto popolare tra le famiglie italiane.
In totale, dal 2000 al 2023, ci sono state oltre 2400 nascite registrate con il nome Hiba in Italia. Questo dimostra che il nome Hiba ha un'importanza significativa nella cultura e nelle tradizioni italiane e continuerà probabilmente ad essere scelto come nome per i bambini anche in futuro.