Il nome Hari è di origine indiana e significa "sole". È spesso usato come nome maschile nell'India del nord. Si tratta di un nome molto popolare tra la comunità indiana in tutto il mondo.
Hari è anche un nome comune nella cultura hindù, dove rappresenta una delle manifestazioni di Vishnu, una delle principali divinità della religione hindù. Hari è spesso associato alla creazione e alla conservazione dell'universo, ed è considerato un simbolo di forza, coraggio e saggezza.
Nella letteratura indiana antica, Hari è anche il nome del dio Krishna, uno dei più importanti avatar di Vishnu nella mitologia hindù. La leggenda narra che Krishna era un pastore che ha salvato l'umanità dalle tenebre e dalla distruzione. La sua figura è spesso associata alla musica, alla poesia e alla danza, ed è considerato un simbolo di bellezza e di armonia.
In generale, il nome Hari è molto amato e rispettato nella cultura indiana, sia come nome personale che come titolo divino. Rappresenta una delle principali divinità della religione hindù, e simboleggia forza, coraggio e saggezza.
Il nome Hari in Italia ha registrato un aumento di popolarità nel corso degli ultimi due anni. Nel 2022 sono nati solo 2 bambini con questo nome, ma già nell'anno successivo il numero è aumentato a 4 nascite. In totale, dal 2022 al 2023, ci sono state 6 nascite in Italia con il nome Hari.