Aniruddh è un nome maschile di origine indiana che significa "colui che ha una forma inimitabile". Deriva dal sanscrito "Aniruddha", che si compone dei due elementi "ani-" (che significa "senza") e "ruddh" (che significa "limite o confini"). Pertanto, il nome Aniruddh simboleggia l'idea di superamento dei limiti e di inimitabilità.
L'origine del nome Aniruddh si perde nella storia antica dell'India. Tuttavia, uno dei personaggi più famosi che porta questo nome è Aniruddha, un personaggio del poema epico indiano Mahabharata. Egli era il figlio di Pradyumna, un discendente della dinastia Yadu e un avatar del dio Krishna.
Nel corso dei secoli, il nome Aniruddh ha acquisito una certa popolarità in India e tra la comunità indiana all'estero. Oggi, è ancora considerato un nome forte e distintivo per i bambini maschi, che simboleggia l'idea di originalità e di superamento dei limiti.
Le statistiche sul nome Aniruddh in Italia mostrano che solo due bambini sono nati con questo nome nel 2022. In generale, il nome Aniruddh non è molto comune in Italia. Dal 2015 al 2022, ci sono state solo un totale di 16 nascite registrate per questo nome. Questo significa che circa una persona su ogni otto milioni ha il nome Aniruddh in Italia. Tuttavia, è importante notare che queste statistiche possono variare da anno ad anno e dipendono dalla popolarità del nome tra i genitori italiani. In generale, le statistiche dimostrano che il nome Aniruddh non è molto popolare in Italia, ma potrebbe esserlo in altre parti del mondo.