Tutto sul nome NATANAELE

Significato, origine, storia.

Il nome Natanaele ha origini ebraiche e significa "dono di Dio". Deriva infatti dal nome ebraico Nathanael che significa letteralmente "Dio ha dato".

La figura di Natanaele è citata nel Nuovo Testamento della Bibbia, dove viene descritto come uno dei dodici apostoli di Gesù. Secondo la tradizione cristiana, Natanaele era originario di Cana in Galilea e fu chiamato da Gesù a seguirlo come discepolo.

Nel corso dei secoli, il nome Natanaele è stato adottato da diverse culture e tradizioni religiose, diventando un nome diffuso sia nella forma originale ebraica che nelle sue varianti in altre lingue, come ad esempio Nathaniel in inglese o Nathanaël in francese.

Oggi il nome Natanaele viene ancora scelto da molte famiglie per i loro figli maschi e continua a rappresentare un nome di origine antica e di significato profondo.

Popolarità del nome NATANAELE dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Le nome Natanaele è relativamente poco diffuso in Italia, ma ha dimostrato una certa costanza nel corso degli anni. Secondo i dati disponibili, ci sono state 6 nascite con questo nome nel 2000 e poi un aumento a partire dal 2015, con 8 nascite ogni anno fino al 2022 e ancora 8 nel 2023.

In totale, ci sono state 30 nascite in Italia con il nome Natanaele dal 2000 al 2023. Questo dimostra che il nome ha una certa popolarità costante nel corso del tempo. Inoltre, la tendenza positiva delle ultime statistiche suggerisce che potrebbe diventare ancora più popolare nei prossimi anni.

In generale, le statistiche mostrano che Natanaele è un nome di scelta per i genitori che cercano qualcosa di un po' diverso rispetto ai nomi tradizionali più diffusi in Italia. Tuttavia, la sua popolarità non è eccessiva, quindi coloro che scelgono questo nome possono essere certi che il loro figlio o figlia avrà un nome unico e facilmente riconoscibile.