Ousseynou è un nome di origine africana, più precisamente senegambiana. Deriva dal nome arabo 'Uthman, che significa "grazioso" o "pacifico". È una variante del nome Osman, che ha la stessa origine e significato.
L'origine del nome Ousseynou è legata alla storia dell'Africa occidentale e alla diffusione dell'islam nella regione. Il nome 'Uthman è infatti il nome di uno dei compagni più importanti del Profeta Maomettano e successivamente divenne il nome del terzo califfo della islamismo, che governò dal 644 al 656.
Il nome Ousseynou è stato portato da molte figure storiche e culturali, come ad esempio Ousmane Sow, un famoso scultore senegalese. Tuttavia, non ci sono informazioni specifiche sulla storia di questo nome che lo distinguano da altre varianti come Osman o Uthman.
In sintesi, Ousseynou è un nome di origine africana che deriva dal nome arabo 'Uthman e significa "grazioso" o "pacifico". È una variante meno diffusa rispetto ad altre forme dello stesso nome, ma ha comunque una storia importante legata alla diffusione dell'islam nell'Africa occidentale.
Il nome Ousseynou è stato dato a sei bambini in Italia nel 2015 e altrettanti nel 2022. Tuttavia, il numero di nascite con questo nome è diminuito leggermente nel 2023, con solo quattro bambini chiamati Ousseynou.
In totale, dal 2015 al 2023, il nome Ousseynou è stato dato a un totale di sedici bambini in Italia.