Tutto sul nome THOMAS

Significato, origine, storia.

Il nome Thomas è di origine aramaica e significa "gemello". L'origine del nome risale al periodo dei primi secoli dell'era cristiana, quando era già in uso tra i cristiani.

Thomas era il nome di uno dei dodici apostoli di Gesù, noto come Didimo ("gemello"), perché aveva una somiglianza fisica con Gesù. Il suo ruolo nella storia del cristianesimo è stato quello di dubitare della risurrezione di Gesù dopo la sua crocifissione, ma dopo aver visto le prove della risurrezione, ha creduto in essa e ha diventato un missionario cristiano.

Il nome Thomas è stato utilizzato per molti secoli in molte culture diverse. Nel Medioevo, era diffuso tra i cristiani in Europa, soprattutto in Inghilterra e in Francia. In seguito, il nome è stato portato dai coloni europei in altri continenti, come l'America del Nord e l'Asia.

Oggi, Thomas è ancora un nome molto comune in molti paesi, anche se la sua popolarità varia a seconda della cultura e delle tendenze locali.

Popolarità del nome THOMAS dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Thomas è stato molto popolare in Italia nel corso degli ultimi due decenni. Nel 1999, ci sono state 1902 nascite con il nome Thomas e questo numero è aumentato costantemente fino al picco di 3354 nascite nel 2008.

Dopo il 2008, il numero di nascite con il nome Thomas è diminuito gradualmente. Nel 2016, ci sono state 2692 nascite, che rappresentano un calo rispetto ai picchi precedenti, ma ancora un numero considerevole di nascite.

Nel 2023, il numero di nascite con il nome Thomas è diminuito ulteriormente a 2292, il che indica che il nome sta diventando meno popolare rispetto agli anni passati.

Tuttavia, nel complesso, il nome Thomas resta uno dei nomi più diffusi in Italia. Tra il 1999 e il 2023, ci sono state un totale di 66070 nascite con il nome Thomas. Questo dimostra che il nome è ancora apprezzato da molte famiglie italiane come scelta per i loro figli maschi.

Variazioni del nome THOMAS.