Il nome Una è di origine slava e significa "una". È un nome di genere femminile che ha una storia antica e affascinante.
L'origine del nome Una si perde nella notte dei tempi, ma si ritiene che derivi dalla lingua slave meridionale. In questa lingua, il termine "una" significa appunto "una", il numero cardinale che indica la quantità di uno.
Il nome Una è stato portato da molte donne nel corso della storia, ma una delle figure più notevoli associata a questo nome è quella di Santa Una, una martire cristiana del IV secolo. Secondo la tradizione, Santa Una era una giovane donna di nobili origini che fu condannata a morte per aver rifiutato di rinnegare la sua fede cristiana. Nonostante le torture e le sofferenze che ha dovuto sopportare, Santa Una non ha mai ceduto alla tentazione di rinunciare alla sua fede e alla fine è stata decapitata.
Il nome Una è stato portato anche da molte donne nella storia moderna, tra cui l'attrice statunitense Una O'Connor e la scrittrice britannica Una Marson. Tuttavia, il nome Una non è molto diffuso oggi e spesso viene considerato come un nome insolito o persino strano.
In ogni caso, il nome Una ha una sua bellezza e un suo fascino, che derivano dalla sua storia antica e dalle figure importanti che hanno portato questo nome nel corso dei secoli.
In Italia, il nome Una è comparso solo di recente nei registri delle nascite. Nel 2022, ci sono state sole due nascite con questo nome. Tuttavia, nel 2023, il numero di nascite è aumentato a quattro. In totale, dal 2022 al 2023, ci sono state sei nascite registrate in Italia per il nome Una. Questi numeri potrebbero sembrare pochi rispetto ad altri nomi popolari, ma rappresentano comunque una tendenza interessante verso l'utilizzo di questo nome poco comune.