Hamdiyah è un nome di origine araba che significa "lode a Dio". Deriva dalla radice verbale hamida, che significa "lodare o glorificare".
Il nome Hamdiyah ha una lunga storia e ha avuto diverse interpreti nel corso dei secoli. Una delle figure più note che portano questo nome è la moglie del famoso sultano ottomano Solimano il Magnifico. La regina Hürrem Sultan, originariamente schiava cristiana, fu catturata dai pirati e venduta come schiava al sultano nel 1520. Ella divenne poi una favorita del sultano e alla fine lo sposò. Il nome Hamdiyah le fu dato in onore della sua fede e dedizione a Dio.
Nel corso dei secoli, il nome Hamdiyah è stato portato da molte donne importanti nella storia araba e islamica, tra cui la moglie di Muhammad Ali Pasha, governatore dell'Egitto nel XIX secolo.
Oggi, Hamdiyah è ancora un nome diffuso tra le comunità arabe e musulmane in tutto il mondo. È spesso scelto dai genitori per le loro figlie come segno di rispetto e adorazione per Dio.
Il nome Hamdiyah è apparso solo una volta tra i nomi dei bambini nati in Italia nel 2022, il che lo rende estremamente raro e distintivo per questo anno specifico. Tuttavia, non è possibile trarre conclusioni sulla sua popolarità complessiva in Italia poiché il totale delle nascite in Italia nel 2022 ammonta a sole una unità.