Eilis è un nome di origine irlandese che significa "mio Dio è pronto". Deriva dal nome antico Eolande, che a sua volta deriva dall'antico irlandese Ailbhe, composto dai elementi ail, che significa "nobile" o "nobilitato", e beo, che significa "vita".
L'origine del nome Eilis risale al periodo medievale dell'Irlanda. Era comune tra le donne della nobiltà e della chiesa durante quel tempo.
Il nome ha una storia interessante. Nel XIV secolo, una monaca benedettina di nome Elissa (il diminutivo medievale di Eilis) divenne famosa per la sua santità e la sua vita virtuosa. È stata beatificata dalla Chiesa cattolica nel 1750 e oggi è conosciuta come Santa Elissa.
Oggi, il nome Eilis è ancora popolare in Irlanda e tra le comunità irlandesi all'estero. Tuttavia, non è così diffuso come alcuni altri nomi tradizionali irlandesi come Saoirse o Niamh.
Le statistiche sul nome Eilis mostrano che è un nome poco diffuso in Italia. Nel solo anno del 2023 ci sono state sole 1 nascita registrate con questo nome. In generale, il numero totale di nascite con il nome Eilis in Italia è molto basso e si attesta a 1. Questo significa che il nome Eilis è un scelta insolita per i genitori italiani, ma potrebbe essere una bella opzione per chi cerca un nome poco comune per il proprio figlio o figlia.