Il nome proprio Lydie ha origini greche e significa "dal paese dei lidi", in riferimento alla regione della Lidia, situata nell'odierna Turchia.
Il nome è stato portato da alcune figure storiche importanti, come ad esempio Lidia di Tirano, una santa cristiana del IV secolo che è diventata famosa per la sua opera di carità e per la sua fede incrollabile. La leggenda racconta che Lidia era una donna molto ricca che ha usato la sua fortuna per aiutare i poveri e i bisognosi.
Nel corso dei secoli, il nome Lydie è stato portato da molte altre donne importanti, tra cui Lydie Englander, una pittrice francese del XIX secolo, e Lydie Arickx, una scrittrice belga del XX secolo.
Oggi, il nome Lydie è ancora diffuso in molti paesi, anche se la sua popolarità varia a seconda della regione. In Italia, ad esempio, il nome non è molto comune, ma si può trovare soprattutto nel Nord del paese.
Le statistiche relative al nome Lydie in Italia mostrano che questo nome è stato dato a solo due bambine negli ultimi due anni: una nel 2022 e un'altra nel 2023. Questo significa che il nome Lydie non è molto popolare tra i genitori italiani contemporanei, poiché solo una piccola percentuale di persone ha deciso di chiamare la loro figlia in questo modo durante questo periodo di tempo. Tuttavia, è importante sottolineare che le tendenze dei nomi possono variare da un anno all'altro e che il nome Lydie potrebbe diventare più popolare nel futuro.