Tutto sul nome VITTORIA

Significato, origine, storia.

Il nome Vittoria è di origine latina e significa "vittoria". Deriva infatti dal sostantivo latino " victoria ", che indica la vittoria o il successo in una competizione.

Il nome Vittoria è stato portato da molte donne famose nel corso della storia, tra cui l'imperatrice romana Vitellia, moglie dell'imperatore Claudio, e la regina di Svezia Vittoria di Baden.

Nel mondo cattolico, Vittoria è anche il nome di diverse sante. La più nota è Santa Vittoria, una martire cristiana del III secolo che è stata uccisa per aver rifiutato di rinunciare alla sua fede. Il suo giorno di festa si celebra il 23 maggio.

Oggi, il nome Vittoria è ancora molto popolare in Italia e in altri paesi di lingua italiana, come la Sicilia e la Sardegna. È spesso associato all'idea di forza, coraggio e successo.

Popolarità del nome VITTORIA dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Vittoria è stato molto popolare in Italia negli ultimi anni, come dimostrano queste statistiche di natalità.

Nel 1999 ci sono state solo 680 nascite con il nome Vittoria, ma questo numero è aumentato costantemente nel corso degli anni successivi. Nel 2004, ad esempio, ci sono state oltre 1500 nascite con questo nome, e questo numero ha continuato a crescere fino ad arrivare a quasi 4200 nascite solo nell'anno 2023.

Nel complesso, dal 1999 al 2023 ci sono state oltre 53.000 nascite in Italia con il nome Vittoria. Questo dimostra che il nome Vittoria è molto popolare tra i genitori italiani e che continua ad esserlo anche oggi.

Il significato di questo nome, "vittoria", potrebbe essere uno dei motivi per cui è così tanto amato dalle famiglie italiane. Il nome rappresenta infatti la forza, il coraggio e la vittoria, qualità positive che molti sperano siano associate ai loro figli.

In ogni caso, queste statistiche mostrano che il nome Vittoria è un nome di successo in Italia e che continuerà ad essere una scelta popolare per i genitori anche in futuro.

Variazioni del nome VITTORIA.