Abdilhadi è un nome di origine araba che significa "servitore dell'Onnipotente" o "slavo di Allah". Il nome deriva dalla radice verbale "hadara", che significa "servire" o "adorare", e dal sostantivo "ilah", che indica Dio.
Il nome Abdilhadi è spesso associato alla figura del profeta islamico Maometto, il cui vero nome era Muhammad ibn Abdullah. Il nome completo di Maometto era Abdallah, che significa "servitore di Allah", e suo padre gli diede il soprannome di Al-Mahdi, che significa "il guidato dalla retta via".
Il nome Abdilhadi ha una lunga storia nell'islam e molti personaggi importanti nella storia islamica hanno portato questo nome. Uno dei più famosi è Abdollah ibn al-Zubair, un importante leader durante le guerre civili nell periodo dell'early Islam.
Oggi, il nome Abdilhadi viene ancora dato ai bambini in molte famiglie musulmane, soprattutto nei paesi con una forte presenza islamica come l'Egitto, la Siria e l'Arabia Saudita. Tuttavia, il nome può essere trovato anche tra le comunità musulmane in tutto il mondo.
Il nome Abdilhadi è apparso per la prima volta nella classifica dei nomi più diffusi in Italia nel 2000, con solo due nascita registrate quell'anno. Da allora, il nome non ha mai superato questa piccola quantità di nascite annuali, il che dimostra che è molto raro trovare bambini o adulti con questo nome in Italia. Tuttavia, la sua rarità potrebbe anche essere vista come una scelta unica e originale per i genitori che cercano un nome poco comune per il loro figlio o figlia. In ogni caso, le statistiche mostrano che fino ad oggi, solo due persone in Italia hanno portato il nome Abdilhadi.