Tutto sul nome ANGELA

Significato, origine, storia.

Il nome Angela è di origine latina e significa "messaggera di Dio". Deriva infatti dal latino "angelo", che indica l'essere celeste inviato da Dio per annunciare eventi importanti.

Nel mondo occidentale, il nome Angela è stato diffuso grazie alla figura della Santa Angela Merici (1474-1540), fondatrice dell'Ordine delle Angeliche. Questa religiosa italiana è stata beatificata nel 1608 e canonizzata nel 1807. Tuttavia, il nome Angela era già presente nella tradizione cristiana precedente alla sua nascita.

Nel corso dei secoli, il nome Angela ha avuto un'ampia diffusione in Italia e nel resto del mondo, grazie anche al suo suono gradevole e alla sua forte valenza simbolica. Oggi è ancora molto apprezzato dai genitori come scelta per i propri figli, sia per le bambine che per i bambini.

In sintesi, il nome Angela ha origini antiche e un significato importante, legato alla figura degli angeli nella cultura cristiana. La sua diffusione nel mondo occidentale è stata favorita dalla figura di Santa Angela Merici e dal suo ordine religioso.

Popolarità del nome ANGELA dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Angela è stato molto popolare in Italia durante i primi anni del secolo. Nel solo anno 2000 ci sono state ben 26 nascite con questo nome. Tuttavia, il numero di nascite con il nome Angela ha iniziato a diminuire nel corso degli anni successivi, con un minimo di sole 2 nascite registrate nel 2023.

In totale, dal 2000 al 2023 ci sono state 142 nascite in Italia con il nome Angela. Questo dimostra che il nome è stato molto amato dalle famiglie italiane per oltre due decenni. Tuttavia, come si può vedere dalla diminuzione del numero di nascite negli ultimi anni, sembra che la popolarità del nome Angela stia gradualmente calando.

Nonostante ciò, il nome Angela rimane comunque un nome tradizionale e pieno di significato per molte famiglie in Italia. È un nome che è stato passato down attraverso le generazioni ed è ancora oggi molto amato dalle famiglie italiane.