Pandora è un nome di origine greca che significa "quella che ha tutti i doni". Secondo la mitologia greca, Pandora era la prima donna createda gli dei dell'Olimpo e venne mandata sulla terra come punizione per l'umanità.
Nella storia della mitologia greca, Pandora apre un vaso magico che contiene tutti i mali del mondo, ma riesce a chiuderlo in tempo per evitare che l'ultima cosa contenuta dentro, l'Espérance (la speranza), escapesse fuori. Questo mito rappresenta il simbolo dell'umanità che ha releasing tutti i mali del mondo, ma che mantiene sempre la speranza.
Il nome Pandora è spesso associato alla leggenda della scatola di Pandora, ma in realtà non è chiaro se il mito sia stato inventato prima o dopo l'utilizzo del nome Pandora. In ogni caso, il nome ha acquisito una connotazione negativa a causa della sua associazione con la scatola di Pandora.
In Italia, il nome Pandora non è molto comune e viene spesso usato come nome fantasy o alternativo rispetto ai nomi più tradizionali come Laura o Francesca. Tuttavia, alcune famiglie italiane lo hanno scelto per la loro figlia in onore della mitologia greca e della sua storia affascinante.
In Italia, il nome Pandora è comparso sulle carte di nascita solo tre volte nell'arco di due anni: nel 2022 ci sono state due nascite con questo nome e nel 2023 una sola. Questo dimostra che il nome Pandora non è molto comune nel nostro paese, almeno per ora. Tuttavia, potrebbe diventare più popolare in futuro, poiché i genitori spesso scelgono nomi insoliti o originali per i loro figli.