Il nome Makram è di origine araba e significa "legato" o "unito". Il nome deriva dalla radice araba "k-r-m", che indica l'idea di legare o unire.
L'origine del nome Makram si perde nella notte dei tempi, ma si sa che era molto diffuso tra gli Arabi nel corso della storia. Il nome è stato portato da molti personaggi importanti, come il famoso poeta arabo Abu Mahdi al-Juhani, vissuto nell'8° secolo d.C., e il filosofo e scrittore Ibn Rushd (Averroè), vissuto nel 12° secolo d.C.
Il nome Makram è ancora oggi molto popolare tra i popoli di lingua araba e si può trovare in molti paesi del Medio Oriente. È anche usato come nome proprio nelle comunità arabe emigrate in Europa, America e altri luoghi del mondo.
In generale, il nome Makram è associato a idee di unità, lealtà e forza. Il significato del nome potrebbe essere interpretato come un invito ad essere uniti e solidali con i propri simili, o come un incoraggiamento alla perseveranza e alla resistenza alle difficoltà della vita. Tuttavia, la scelta di un nome per una persona dipende sempre dalle preferenze personali e dalle tradizioni familiari.
Il nome Makram è un nome relativamente poco comune in Italia. Secondo i dati disponibili, solo due bambini sono stati chiamati Makram nel 2023. Nel complesso, dal 2005 ad oggi, ci sono state un totale di sole due nascite con questo nome in Italia.
Questi numeri suggeriscono che il nome Makram non è molto popolare tra i genitori italiani contemporanei. Tuttavia, è importante ricordare che la popolarità dei nomi può cambiare nel tempo e che ogni bambino è unico, indipendentemente dal suo nome.