Il nome Hadrien è di origine latina e significa "abitante dell'Adriatico". Questo nome deriva dal nome del mare Adriatico, che a sua volta prende il nome dall'antico regno illirico di Adria.
Hadrien è stato portato da molti personaggi storici importanti, tra cui l'imperatore romano Adriano. Il suo uso come nome personale è stato particolarmente popolare nella Francia del XIX e XX secolo.
Nel corso della storia, il nome Hadrien è stato spesso associato alla figura dell'imperatore romano Adriano. Tuttavia, il nome ha una sua identità indipendente dalla storia romana.
Oggi, Hadrien è un nome maschile ancora diffuso in molti paesi, tra cui l'Italia, la Francia e il Canada. È un nome di origine latina che significa "abitante dell'Adriatico" e che si riferisce al mare Adriatico e all'antico regno illirico di Adria.
In generale, Hadrien è considerato un nome di classe media-alta, associato a una persona colta, elegante e raffinata. Tuttavia, non ci sono caratteristiche specifiche o tratti di personalità associati a questo nome, poiché ogni persona porta il proprio vissuto e le proprie esperienze che contribuiscono a formare la sua identità.
In Italia, il nome Hadrien è stato scelto solo per due bambini nel 2023. In generale, il numero di nascite con questo nome in Italia è molto basso, con un totale di sole due nascite registrate dall'inizio dei registri.