Il nome proprio Madhav è di origine sanscrita e significa "colui che è felice o soddisfatto". Deriva dalla radice verbale "madhu", che significa "dolce" o "miele", e dal suffisso "-dhvara", che indica un colui che concede o causa qualcosa.
Madhav è un nome comune nella cultura indiana e viene spesso associato alla figura di Madhavendra Pur, un grande santo e guru della tradizione vaishnava. Tuttavia, non esiste una figura storica nota come Madhav che abbia dato origine a questo nome.
Il nome Madhav è tradizionalmente attribuito ai maschi ed è stato portato da molte persone importanti nella storia indiana, tra cui il poeta medievale Vidhyapati, che ha scritto un'opera intitolata "Madhava Vilasa", e il filosofo del XVI secolo Madhvacharya, fondatore della scuola filosofica Dvaita.
In sintesi, il nome Madhav è di origine sanscrita e significa "colui che è felice o soddisfatto". Non esiste una figura storica nota come Madhav che abbia dato origine a questo nome, ma esso è stato portato da molte persone importanti nella storia indiana.
Il nome Madhav è comparso solo due volte tra i nomi dei neonati in Italia nel 2023, il che rappresenta una percentuale molto bassa rispetto al numero totale di nascite avvenute durante quell'anno. In particolare, su un totale di circa 400.000 nascite stimate per l'Italia nel 2023, solo due bambini hanno ricevuto il nome Madhav. Questo significa che il nome rappresenta meno dello 0,001% delle nascite totali nel Paese durante quell'anno.