Elhena è un nome di origine araba che significa "sapienza" o "intelligenza". È formato dalle parole arabe "al" e "hana", che significano rispettivamente "il" e "saggezza".
L'origine del nome Elhena si perde nella notte dei tempi, ma si ritiene che sia stato utilizzato per la prima volta nell'antico Egitto. Nel corso dei secoli, il nome è stato adottato da diverse culture e religioni, comprese quelle cristiana, islamica e ebraica.
Il nome Elhena non ha una storia particolarmente célèbres, ma è stato portato da molte donne importanti nel corso della storia. Ad esempio, Elene di Trebisonda fu una principessa bizantina del XIII secolo che divenne santa nella Chiesa ortodossa. Inoltre, Elene è anche il nome di diversi santi cristiani, tra cui Santa Elena, madre dell'imperatore Costantino il Grande.
Oggi, il nome Elhena è ancora ampiamente utilizzato in tutto il mondo, soprattutto nelle comunità di lingua araba e in quelle di tradizione cristiana ortodossa. È un nome che continua a essere associato alla saggezza e all'intelligenza, e molti genitori lo scelgono per le loro figlie con la speranza che queste qualità saranno proprie dei loro figli.
Elhena è un nome poco diffuso in Italia. Secondo le statistiche dell'ISTAT, nel 2023 c'è stata una sola nascita con questo nome nel nostro paese. In generale, dal 2004 al 2023, ci sono state solo 13 nascite registrate con il nome Elhena in Italia. Questo significa che meno dell'1% dei bambini nati ogni anno hanno ricevuto questo nome durante questo periodo di tempo. Tuttavia, è importante notare che anche se un nome non è molto comune, esso può ancora essere significativo per coloro che lo scelgono per i loro figli o per se stessi come un modo per celebrare la propria identità e cultura.