Il nome Amadeus ha origini germaniche e significa "amato da Dio" o "colui che ama Dio". È composto dai due termini germanici "amata", che significa amore, e "deus", che significa dio.
L'origine del nome Amadeus risale al X secolo, quando venne utilizzato per la prima volta in Germania. Nel corso dei secoli, il nome si diffuse in tutta l'Europa occidentale e divenne sempre più popolare nel tardo Medioevo.
Il nome Amadeus è associato ad alcune figure storiche importanti, come il compositore austriaco Wolfgang Amadeus Mozart (1756-1791), uno dei maggiori esponenti della musica classica. Tuttavia, non vi sono prove che Mozart abbia mai portato effettivamente questo nome, poiché il suo vero nome era Johannes Chrysostomus Wolfgangus Theophilus Mozart.
In ogni caso, l'associazione del nome Amadeus con Mozart ha contribuito a renderlo ancora più famoso e rispettato nel mondo della musica classica. Oggi, il nome Amadeus è spesso associato alla genialità e al talento artistico.
In generale, il nome Amadeus è considerato un nome di origine antica e di grande fascino, che si presta particolarmente bene ai bambini ma anche agli adulti che desiderano scegliere un nome con una forte componente simbolica e spirituale.
Il nome Amadeus ha registrato un aumento di popolarità negli ultimi anni in Italia. Nel 2000, sono state registrate solo 4 nascite con questo nome, mentre nel 2022 il numero è aumentato a 8. Tuttavia, nel 2023, il numero di nascite è diminuito leggermente a 2. In totale, tra il 2000 e il 2023, ci sono state 14 nascite registrate con il nome Amadeus in Italia. È difficile prevedere se questa tendenza continuerà o meno nel futuro, ma sembra che il nome Amadeus stia diventando sempre più comune come scelta per i genitori italiani.