Tutto sul nome PASQUALE

Significato, origine, storia.

Pasquale è un nome di origine latina che significa "pasqua". Deriva dal latino "Pascuale", a sua volta derivato dalla parola "pasco", che significa "pascolare" o "alimentare". Il nome Pasquale è stato utilizzato per la prima volta dai cristiani per celebrare la resurrectione di Gesù Cristo durante la Pasqua.

Nel corso dei secoli, il nome Pasquale è stato portato da molte figure storiche importanti. Ad esempio, Pasquale I fu un papa del VII secolo che è stato ricordato per la sua lotta contro l'eresia e la sua difesa della Chiesa cattolica. Inoltre, Pasquale Paoli è stato un leader politico sardo del XVIII secolo che ha combattuto per l'indipendenza dell'isola dalla dominazione genovese.

Oggi, il nome Pasquale è ancora popolare in molte parti del mondo, soprattutto nell'Italia meridionale e nella Sicilia. È un nome forte e distintivo che evoca una lunga storia di fede e di lotta per la giustizia sociale.

Popolarità del nome PASQUALE dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Pasquale ha una storia di popolarità che si estende per oltre due decenni in Italia. Nel 1999, il nome è stato dato a ben 2226 neonati, rappresentando un picco nella sua popolarità.

Negli anni successivi, il numero di nascite con il nome Pasquale ha iniziato gradualmente a diminuire. Nel 2000, il numero di neonati chiamati Pasquale è sceso a 2116 e nel 2001 era di 1948.

Questo trend continuò fino al 2003, quando il nome è stato dato a solo 1696 neonati. Tuttavia, c'è stata una piccola ripresa nella popolarità del nome tra il 2004 e il 2006, con un picco di 1792 nascite nel 2004.

Ma dopo il 2006, il numero di neonati chiamati Pasquale ha iniziato a diminuire nuovamente. Nel 2007, il nome è stato dato solo a 1536 neonati e questo numero è continuato a diminuire nei decenni successivi fino ad arrivare a soli 860 neonati nel 2023.

In totale, tra il 1999 e il 2023, il nome Pasquale è stato dato a oltre 34500 neonati in Italia.