Il nome Fausta è di origine latina e significa "fortunata" o "felice". Deriva dal latino "faustus", che indica qualcosa di favorevole o fortunato.
L'origine del nome Fausta risale all'antichità romana, dove era comune tra le famiglie patrizie. Era spesso dato alle figlie di imperatori e nobili per augurare loro una vita felice e fortunata.
Nel corso dei secoli, il nome Fausta è stato portato da molte donne importanti nella storia. Una delle più note è Santa Fausta, una martire cristiana del IV secolo che è diventata la patrona della città di Tarazona in Spagna.
Oggi, il nome Fausta non è molto comune, ma continua ad essere considerato un nome di classe e raffinato. È spesso scelto da genitori che vogliono dare ai loro figli un nome unico e significativo.
Il nome Fausta ha un tasso di popolarità variabile negli ultimi vent'anni in Italia. Nel 2000 sono state registrate 8 nascite con questo nome, mentre nel 2001 il numero è aumentato a 13. Tuttavia, dal 2002 al 2005, il tasso di popolarità del nome Fausta è diminuito gradualmente, passando da 10 a sole 7 nascite in quell'anno.
Nel 2009 e nel 2010, il nome Fausta ha subito un piccolo aumento con rispettivamente 7 e 10 nascite registrate. Tuttavia, dal 2014 al 2015, il tasso di popolarità è diminuito ancora una volta, passando da 6 a sole 5 nascite.
Nel 2023, il nome Fausta ha subito un ulteriore calo con solo 2 nascite registrate in Italia. In generale, si può notare che il nome Fausta non è più popolare come lo era negli anni '90 e all'inizio del 2000. Tuttavia, è importante sottolineare che la popolarità dei nomi varia continuamente nel tempo e dipende da molti fattori culturali, sociali ed estetici.