Tutto sul nome TIMO

Significato, origine, storia.

Il nome Timo ha origini finlandesi e deriva dal nome nordico Timóðór. La sua significato è "onore del dio Thor" o "protezione di Thor". Il nome Timo ha una storia antica, risalente all'epoca dei vichinghi. Era molto comune tra i guerrieri norreni che veneravano il dio del tuono Thor.

Nel corso dei secoli, il nome Timo è stato adottato da diverse culture e paesi, diventando sempre più popolare. Oggi, Timo è un nome maschile diffuso in tutta l'Europa settentrionale e centrale, così come in alcuni paesi dell'Asia e dell'America del Nord.

In generale, Timo è considerato un nome forte e distintivo che evoca l'immagine di una persona coraggiosa e determinata. Tuttavia, non ci sono prove scientifiche che i tratti di personalità siano influenzati dal nome o dalla sua origine etimologica.

Popolarità del nome TIMO dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Le statistiche sul nome Timo mostrano un aumento progressivo della sua popolarità in Italia negli ultimi anni. Nel 2008 sono stati registrati solo 10 nascite con questo nome, mentre nel 2014 il numero è rimasto lo stesso. Tuttavia, a partire dal 2015, c'è stato un notevole aumento del numero di bambini chiamati Timo: infatti, in quell'anno ci sono state 20 nascite, seguite da ben 34 nel 2022 e 16 solo nel 2023.

In totale, dal 2008 al 2023, ci sono state 90 nascite di bambini chiamati Timo in Italia. Questi numeri dimostrano che il nome Timo è sempre più apprezzato dai genitori italiani, anche se resta ancora un nome relativamente raro rispetto ad altri nomi di tendenza come Leonardo o Matteo.

In ogni caso, la scelta del nome per il proprio figlio è sempre una questione personale e soggettiva e dipende dalle preferenze dei genitori. Tuttavia, sembra che il nome Timo stia diventando sempre più popolare tra le famiglie italiane negli ultimi anni.