Il nome proprio "Stefany" è di origine inglese e significa letteralmente "corona". Deriva infatti dal nome antico anglosassone "Stephen", che a sua volta ha un'origine greca: " Stephanos ", che indica una ghirlanda o corona.
L'uso del nome "Stefany" si è diffuso in Italia nel corso del XX secolo, probabilmente grazie alla popolarità di alcune figure note con questo nome nella cultura popolare internazionale. Tuttavia, non ci sono molte informazioni sull'utilizzo di questo nome in Italia prima degli ultimi decenni.
In generale, il nome "Stefany" è considerato un nome moderno e sofisticato, spesso scelto per la sua sonorità gradevole ed elegante. È un nome che può essere usato indifferentemente per una bambina o un bambino, anche se attualmente sembra essere più diffuso come nome femminile in Italia.
In sintesi, il nome "Stefany" è di origine inglese e significa letteralmente "corona". Si tratta di un nome moderno e sofisticato, diventato popolare in Italia solo nel corso del XX secolo.
Il nome Stefany ha avuto una popolarità variabile nel corso degli anni in Italia. Nel 2000, sono state registrate 19 nascite con questo nome, mentre l'anno successivo sono aumentate a 21. Questo numero è rimasto costante anche nel 2002, ma poi ha iniziato a diminuire gradualmente negli anni successivi.
Nel 2004, il numero di nascite con il nome Stefany è sceso a 14, e ha continuato a fluttuare intorno a questo numero per i successivi anni. Nel 2007, ci sono state 15 nascite, seguite da un picco di 25 nel 2008. Tuttavia, il numero di nascite è diminuito nuovamente negli anni successivi.
Nel 2013 e nel 2014, il nome Stefany ha avuto un altro picco di popolarità con rispettivamente 15 e 10 nascite registrate. Tuttavia, negli ultimi anni la tendenza sembra essere in calo: solo 3 nascite sono state registrate nel 2022 e 5 nel 2023.
In totale, dal 2000 al 2023, il nome Stefany è stato dato a 179 bambini in Italia. Anche se non è uno dei nomi più diffusi, sembra che abbia avuto momenti di popolarità nei primi anni del secolo e poi ancora verso la fine degli anni '2000.