Ashraf è un nome di origine araba che significa "il più nobile". Deriva dalla radice araba 'asharafa', che significa "essere nobile o elevato".
Il nome Ashraf ha una lunga storia e viene spesso associato alla famiglia dei califfi fatimidi, che hanno governato l'Egitto e il Nord Africa nel X secolo. Il primo califfo fatimide, Ubayd Allah al-Mahdi, era noto come Abu'l-Qasim Muhammad ibn Abdullah al-Ashraf.
Nel corso dei secoli, il nome Ashraf è stato portato da molte figure importanti nella storia islamica, tra cui il famoso poeta persiano Ibn Yamin e il filosofo e mistico arabo Ibn Arabi.
Oggi, il nome Ashraf viene ancora dato ai bambini di famiglie musulmane in tutto il mondo. È un nome che evoca nobiltà e dignità, ed è spesso associato alla cultura e alla storia islamica.
Il nome Ashraf è stato dato a un numero significativo di bambini in Italia negli ultimi anni. Nel solo anno 2000, ci sono state 18 nascite con questo nome, seguite da 12 nel 2002 e 24 nel 2004. Questo dimostra che il nome Ashraf è stato popolare tra le famiglie italiane durante questi anni.
Tuttavia, la popolarità del nome sembra essere stata meno costante negli anni successivi. Nel 2006, ci sono state 22 nascite con questo nome, ma poi è diminuita a 18 nel 2008 e 12 nel 2009.
La tendenza sembrerebbe essere cambiata di nuovo dal 2011 in poi. Ci sono state 14 nascite con il nome Ashraf quell'anno, seguite da altre 8 nel 2015.
Nel 2022 e nel 2023, la popolarità del nome sembra essere aumentata nuovamente, con un totale di 28 nascite tra i due anni.
In generale, il nome Ashraf è stato dato a un totale di 156 bambini in Italia dal 2000 al 2023.